MediazioneFamiliareLecco
  • HOME
  • Cosa facciamo
    • Mediazione Familiare
    • Coordinazione genitoriale
    • Gruppi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • News
Foto

I genitori di queste due bambine
si sono separati un anno fa.
 
Oggi, riescono nuovamente
a comunicare tra loro,
per crescere ed educare,
di comune accordo, le loro figlie.

GRAZIE
​alla MEDIAZIONE FAMILIARE

Primo incontro informativo sulla mediazione familiare gratuito

L' incontro è a scopo informativo e gratuito; l’obiettivo è fornire specifiche e dettagliate informazioni su cos'è e come funziona la mediazione familiare.
​
Cosa offro
​
Accompagno la coppia​
A chi si rivolge il mio servizio​
Offro uno spazio neutrale, informale, alternativo alle vie legali ed un tempo dove accogliere le richieste e i bisogni di chi vive relazioni conflittuali, che non riesce a gestire da solo.

Aiutando a ristabilire un reciproco ascolto e la comunicazione tra le parti, dei loro diversi punti di vista, l’espressione dei loro stati d’animo, non stabilisco chi ha torto e chi ragione, ma facilito il riconoscimento dell’altro come persona e stimolo a guardare al conflitto da un’altra prospettiva: non più “io contro di te”, ma “noi contro il problema”.

In quanto mediatrice familiare sono soggetta all’obbligo del segreto professionale (confidenzialità), non ho potere decisionale, non sono un giudice e nemmeno un arbitro e non mi sostituisce alle parti nei loro processi decisionali. Non fornisco informazioni e consulenza di tipo legale, non faccio terapia di coppia, non svolgo attività di consulenza tecnica di parte o d’ufficio.
- nella ristrutturazione delle relazioni familiari e nella riorganizzazione della vita familiare

- nella transizione dalla condizione di coppia coniugale e quella di coppia genitoriale aiutando quest’ultima a rimanere unita nell’esercizio della funzione genitoriale (co-genitorialità)

- nel tutelare il diritto dei figli al mantenimento di relazioni sane e costruttive con entrambi i genitori

- a prevenire il coinvolgimento e la strumentalizzazione dei figli (Alienazione Parentale)

Facilito la comunicazione ed il dialogo tra le parti, aiutandoli a rimanere i protagonisti principali della loro separazione e della gestione del rapporto genitoriale

Il mio supporto può aiutare a ridurre i costi psicologici ed economici (individuali e sociali) dell’alta conflittualità da cattiva separazione e a prevenire il verificarsi di eventi violenti e delittuosi frutto di una ritardata e inefficace gestione dei conflitti familiari
La mediazione familiare si rivolge alle coppie con o senza figli, coniugate o conviventi, in situazione di crisi, in fase di separazione o divorzio, successivamente a separazione o divorzio.

Cos'è la mediazione familiare

Un percorso extragiudiziario, volontario, strutturato, di breve durata (min 3- max 12 incontri), condotto da un mediatore familiare, per la gestione dei conflitti di coppia e la riorganizzazione delle relazioni familiari in vista o a seguito di separazione o divorzio

Avviene in un contesto neutrale, in assenza di giudizio, informale, riservato.

Tende al raggiungimento di accordo costruito dalle parti e accettabile per entrambe, condiviso, duraturo e sostenibile; può costituire la base per procedere con il ricorso di“separazione consensuale” o per il “divorzio congiunto “ presso il Tribunale.

L’accesso alla mediazione familiare avviene su iniziativa autonoma e volontaria.
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
HIRE US
Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • Cosa facciamo
    • Mediazione Familiare
    • Coordinazione genitoriale
    • Gruppi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • News